Soul Singers
La nostra Storia
I SOUL SINGERS sono un coro polifonico a sei voci, tre maschili e tre femminili, composto da circa 35 elementi accompagnati da una piccola band. Il coro è costituito esclusivamente da amatori, tranne il Direttore Artistico, Maestro Giampaola Laudano, e la pianista Stefania Inguscio. La formazione rappresenta da tempo una realtà consolidata nel mondo della musica Spiritual e Gospel a Roma.
Sono infatti questi gli stili musicali a cui il Fondatore, l’indimenticabile Maestro Franco Riva (1923 – 2017) decise di ispirarsi quando nel lontano 1993, diede vita ai Soul Singers. Sapeva che l’incontro tra la tradizione afro-americana e le sonorità delle voci europee non sarebbe stato semplice. Decise quindi di creare degli arrangiamenti che potessero valorizzare le vocalità disponibili, “contaminandoli” con molte delle esperienze musicali che hanno contraddistinto il XX secolo, dal dixieland allo swing, dal boogie-woogie al rock and roll, dal rhythm & blues al jazz…fino al rap e ai ritmi latino americani.

Ma, soprattutto, il Maestro Riva volle proporre una lettura del tutto personale dei canti Spiritual e Gospel, trascendendo in buona parte gli aspetti intesi ad esaltare il cupo lamento di un popolo oppresso dalla schiavitù, per sottolineare invece l’anelito di libertà ed il messaggio di speranza in un futuro migliore, che pur traspare dai testi originali. Tutto questo spiega perché molti brani inducano suggestioni rivolte più al sorriso e alla fiducia piuttosto che al pianto e alla rassegnazione.
L’attuale Maestro, Giampaola Laudano, che per anni era stata la pianista della band, fu personalmente prescelta dal Fondatore per continuare la sua opera. Lei infatti ha raccolto il testimone dell’eredità del coro, arricchendo peraltro il repertorio con brani di varia provenienza, sempre coerenti con l’impostazione artistica preesistente.
I SOUL SINGERS si esibiscono esclusivamente per beneficenza. Fra le tante associazioni per le quali hanno cantato, citiamo: ANLAIDS, Progetto Mielina, Progetto Speranza, Caritas di Roma, Rotary, Lions, Porta Aperta, EsseGiElle, Fondazione Luigi Guccione, Associazione Supernova, Associazione Lumbe Lumbe, ANDOS, Casa Betania, Il Cuore in una goccia, Markio Social, ANTEA, Fondazione Telethon, Fondazione Panetti, A Roma, Insieme, Arpj Tetto, etc.
I SOUL SINGERS sono stati protagonisti di tanti concerti importanti, tenutisi oltre che nelle più prestigiose Basiliche Romane anche nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Sua Santità San Giovanni Paolo II. Hanno inoltre tenuto concerti alle università “La Sapienza” e John Cabot di Roma e nelle sale Sinopoli e Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Nel maggio 2017, rispondendo con entusiasmo all’invito ricevuto dal Vicariato di Roma, hanno partecipato alla “Notte Sacra”.
In questi anni i SOUL SINGERS hanno effettuato due incisioni presso la Radio Vaticana per la trasmissione “Studio A Jazz”, la registrazione di due CD dal vivo, e recentemente hanno prodotto e registrato un CD che raccoglie il lavoro e l’esperienza artistica di quest’ultimi anni.
I SOUL SINGERS si riuniscono nei mesi tra settembre e giugno ogni lunedì sera dalle ore 20.30 alle 22.30 per le prove, presso la Chiesa Parrocchiale del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo in Via Narni, 19 a Roma.
Il nostro Fondatore
Maestro Franco Riva (1923 – 2017)
“Vi risparmio la solita tiritera di dove ho studiato… in quali anni… quali sono stati i miei insegnanti… cosa ho fatto nella mia carriera… Vi dirò solo che ho passato 40 anni della mia vita alla RAI dove ho lavorato come pianista solista, arrangiatore e direttore d’orchestra nell’ambito della musica leggera. Ho perso il conto delle trasmissioni a cui ho partecipato e degli arrangiamenti che ho fatto per piccole e grandi orchestre. Vi assicuro che se avessi un centesimo per ogni nota che ho scritto sarei molto più ricco di Paperone…
Il Direttore Artistico
Giampaola Laudano
Il Maestro Giampaola Laudano, che per anni è stata la pianista dei Soul Singers, ha raccolto il testimone dell’eredità lasciata dal Fondatore, arricchendo il repertorio con brani di varia provenienza, sempre coerenti peraltro con l’impostazione artistica preesistente. Docente di musica nella scuola secondaria di primo grado, il Maestro Laudano ha conseguito una laurea in pianoforte presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, oltre a una specializzazione in Didattica della Musica al Conservatorio S. Cecilia di Roma. Si è perfezionata con un Master in Musicoterapia all’Università di Padova e diversi corsi di formazione nella didattica musicale. Oltre a dirigere i Soul Singers dal 2014, suona il flauto nell'OrchExtra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e nella Banda "Marcia a vista" del Dopo Lavoro Ferroviario di Roma.


La nostra band
I SOUL SINGERS hanno la fortuna di essere accompagnati da una piccola band di strepitosi musicisti: